Il ring

Scrivere un romanzo è un lavoro che cresce all’interno di un ring, come quello dei pugili. I quattro angoli del ring sono retti dai quattro sorveglianti dell’impresa:

  • il pensiero
  • la volontà
  • l’ardore
  • l’immaginazione.

I quattro sorveglianti sono agli angoli del quadrato e vegliano su lati di identica lunghezza. Al centro ci sei tu, che combatti una dura e nobile battaglia contro l’informe massa di parole.

Ai quattro angoli, i sorveglianti ti guidano (il pensiero), ti spronano (la volontà), ti sollevano (l’ardore), ti consigliano (l’immaginazione).

Il pensiero ti guiderà ricordandoti di mantenerti lineare nel trattare il materiale narrativo e sintattico, ti griderà di stare in guardia, sorvegliato nella logica e nella credibilità, ma sempre pronto a scattare per la costruzione della trama e agile nello schivare idee banali, soluzioni formali d’accatto o esiti evanescenti o sfilacciati.

La volontà ti spronerà urlandoti nelle orecchie che non devi mollare, che non devi riposare, che non puoi tirarti indietro, che devi stringere i denti e portare a termine l’opera, che tutto il resto, famiglia, lavoro e salute compresa vengono dopo.

L’ardore ti solleverà nei momenti difficili, alimentando in te sentimenti di fiducia, di orgoglio, di affetto per l’opera e per la tua stessa vita dedicata all’arte.

L’immaginazione continuerà a consigliarti stimoli narrativi, a darti il coraggio di lanciarti nelle soluzioni più ardite e inaspettate, con leggerezza e con veemenza.

Ma attenzione, basta che uno solo di questi sorveglianti rallenti il suo impegno, e l’opera si incaglia o dissecca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *