-
La scomodità aiuta?
Mi dice che vorrebbe iscriversi al Corso di Noir che partirà a ottobre, ma aggiunge che non si sente attratta dal noir, non crede di avere ‘quel’ tono nelle corde….
-
Il ring
Scrivere un romanzo è un lavoro che cresce all’interno di un ring, come quello dei pugili. I quattro angoli del ring sono retti dai quattro sorveglianti dell’impresa: I quattro sorveglianti…
-
La letteratura, l’architettura, il vuoto e James Joyce
La letteratura è l’arte di costruire un involucro lessicale che intrappola il vuoto nel quale si muoverà il lettore. Il lettore si muoverà nello spazio delimitato dalle parole e lo…
-
Si impara scrivendo
Ciò che si impara ‘facendo’ è diverso da ciò che si impara studiando e ragionando. I neuroscienziati ci spiegano che i due metodi di apprendimento si svolgono in aree non…
-
Le tre forze
«Scrivere» dicevo ieri sera, davanti a un bicchiere di vino, per rispondere alla domanda di una lettrice, «nel mio caso è il risultato di tre forze o cause alle quali…
-
Un DIO solo non basta
Eccolo, è in libreria il mio nuovo noir, dal titolo UN DIO SOLO NON BASTA, pubblicato nella collana nazionale di Capricorno Edizioni.
-
Il pittore del silenzio
Sono rimasto a lungo davanti ad alcune opere di Wilhelm Hammershøi (Rovigo, Palazzo Roverella, fino al 29 giugno 2025), il cosiddetto ‘pittore del silenzio’, accostato ad altri artisti accomunati da…
-
La mia unità di misura del piacere di leggere
Il primo post di un blog equivale a un po’ a un incipit, annuncia una direzione. Quindi ecco la mia personale unità di misura del piacere di leggere.